Novità
Diventa socio della Pro Loco Marzamemi! Se effettui il tesseramento alla Pro Loco di Marzamemi, oltre a sostenere la nostra realtà e il territorio in cui essa opera, hai anche diritto a speciali convenzioni nazionali e locali. Vai nel sito https://tesseradelsocio.it/tutte-le-convenzioni/ per scoprire tutte le nostre convenzioni!
E' stato pubblicato il bando per la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti del Servizio Civile Universale. Noi siamo alla ricerca di due operatori volontari per il progetto "La nostra identità culturale per la ripartenza. Le Pro Loco a sostegno delle comunità per la rigenerazione dell'area orientale della Sicilia". Se sei un giovane tra il 18esimo e il 29esimo anno di età ancora non compiuto, in possesso di Diploma di scuola secondaria di secondo grado, puoi presentare domanda entro e non oltre le ore 14:00 del 10 Febbraio 2023 attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all'indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/?fbclid=IwAR1kEndtrBUoExxiX051TsXqyLhVmeBZqK63yIFq7ryYuh1Www4EAKam7QU Per maggiori informazioni, consulta il sito: http://www.unplisicilia.info/pubblicato-bando-la-selezione-71-550-operatori-volontari-impiegare-progetti-servizio-civile-universale-scadenza-10-febbraio-2023-ore-1400/?fbclid=IwAR13CXZucE7xMyx7QOArsD1hnXFTomhYvhby3VWvDLV2155t4a8EmjfcV0w
Finalmente dopo decenni il Palazzo e la Tonnara saranno fruibili al pubblico‼️ ? ⏰Ogni martedì dalle ore 10:00 sarà possibile visitare l’interno del cortile del Palazzo dei Principi di Villadorata e della Tonnara di #Marzamemi. La visita proseguirà con un giro del borgo e la sua spiegazione storica e durerà circa 1h.?Il punto di ritrovo sarà in Piazza Regina Margherita davanti il nostro Info Point. Per non perdere questa occasione info e prenotazioni su:➡️Whatsapp : 392 0912515➡️E-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Eventi
L'ottava edizione del Festival del Pesce Azzurro, un appuntamento ormai fisso nel sud-est siciliano, ha preso il via il 22 Giugno 2022 con due momenti di grande interesse, legati al mondo della pesca nel Mediterraneo. In Piazza Regina Margherita, a Marzamemi, alle 18.30 del 22 Giugno, si è svolto l'incontro con Federico Fazio, della Società Siracusana di Storia Patria ed autore del volume "I luoghi del tonno". Sono intervenuti la sindaca Carmela Petralito, il Presidente provinciale dell'Unpli L.Fazzino e il Presidente della Pro Loco di Marzamemi N.Campisi. A dialogare con l'autore è stata F.Cantone, docente universitaria di tecnologie del recupero edilizio all'Università degli studi di Catania. Alle 21.15, sempre in Piazza Regina Margherita, è stato proiettato il film Pescamare di A.Ludovichetti, sul mondo dei pescatori, il rispetto delle tradizioni e il legame con il mare.
Si inaugura al meglio il 2023 con il Modica Gospel Choir, diretto dal M° A. Pitino con al piano il M° G. Rizza: un viaggio emozionale ed interpretativo partendo dalle radici della Musica-Spiritual-Gospel fino a quella più contemporanea. quando? DOMENICA 1 GENNAIO 2023 ore 18.30 dove? CHIESA SAN FRANCESCO DI PAOLA, MARZAMEMI Non mancare, la magia sarà nell'aria!
Un'occasione per scoprire la personalità eclettica di un grande artista attraverso l'evento: "Solo l'amore conta: omaggio a Pierpaolo Pasolini". Il modo personale del regista N. Costa di omaggiare il centenario della nascita di Pasolini, descrivendolo in maniera più intima, restituendolo al pubblico di oggi. quando? LUNEDI' 2 GENNAIO 2023 ore 18.00 dove? LOGGIA DELLA TONNARA, MARZAMEMI Non mancare, la magia sarà nell'aria!
Per concludere la ricca stagione di eventi, torna con furore una delle tradizioni più attese nel nostro borgo. Pensata per grandi e piccini, la tradizionale festa "La Befana vien dal mare" viene inaugurata tramite dolci doni, a cui segue uno spettacolo per famiglie imperdibile! quando? 6 GENNAIO 2023 dalle ore 15.00 dove? LOGGIA DELLA TONNARA, MARZAMEMI Non mancare, la magia sarà nell'aria!
Stiftung Pro Artenvielfalt (Fondazione ProBiodiversità), Proloco Marzamemi e MelagodoinSicilia hanno il piacere di presentarvi la settimana del Marbled week che si svolgerà presso i Pantani della Sicilia Sud-Orientale dal 02/04/2022 al 10/04/2022 con un calendario ricco di eventi, incontri, visite e degustazioni.La “Marbled week” nasce dall’idea che il progetto LIFEper la tutela dell’unica popolazione italiana di anatra marmorizzata (in inglese Marbled duck) diventi l’occasione per proporre un’esperienza di turismo sostenibile. Nell’ambito del progetto LIFE Marbled Duck PSSO vi proponiamo una serie di iniziative per scoprire da vicino la ricchissima biodiversità dei pantani della Sicilia sud orientale e avere l’opportunità unica di osservare in natura una delle più rare anatre europee. Tra escursioni di birdwatching, corsi di identificazione degli uccelli e di fotografia naturalistica, non mancherà l’occasione di sperimentare anche i prodotti tipici del territorio all’interno di aziende che operano pienamente all’insegna della sostenibilità.Per info:https://melagodoinsicilia.it/itinerari-naturalistici/stiftung-pro-artenvielfalt/